In una situazione di immersione è essenziale avere almeno un respiratore nel kit dell’attrezzatura subacquea, sia naturalmente in primo luogo per una propria sicurezza personale, sia perché magari potrebbe anche servire ad altre persone che, ad esempio, in quel momento si trovano con noi e che potrebbe avere bisogno di una mano in un dato momento, spesso anche imprevisto. Le maschere per la respirazione subacquea, ad esempio, sono utilizzate dai subacquei per mantenere la pressione dell’aria che viene inalata all’interno dei polmoni. Lo scopo della maschera è quello di permettere al subacqueo di respirare in condizioni subacquee per l’appunto. Questo è vitale perché altrimenti sarebbe difficile per loro respirare. Ci sono diversi tipi di maschere, che sono adatte a diverse condizioni. Tuttavia, la maggior parte dei subacquei utilizzano una maschera che è costituita da un respiratore a pieno facciale che si adatta a tutta la testa e ha una maschera flessibile a basso volume pieghevole in silicone a pieno facciale.
Lo snorkel a viso pieno è ideale per le immersioni, in quanto permette al subacqueo di respirare in tutte le direzioni, e l’ampia bocca permette di sigillare comodamente i passaggi dell’aria, evitando così eventuali perdite d’aria. Per chi non vuole immergersi, ma ama comunque godersi la piscina, ci sono diversi altri tipi di maschere che possono essere utilizzate anche sott’acqua. Ci sono maschere per immersioni composte da un casco integrale che ha una maschera progettata appositamente per le immersioni. Questi tipi di maschere sono di solito realizzati in un materiale leggero di nylon e un guscio in poliuretano. La maschera è realizzata in vinile resistente. Alcuni tipi di maschere sono dotati di una caratteristica aggiuntiva di uno snorkel, dove il subacqueo può respirare in piedi sulla superficie dell’acqua, per migliorare la pressione dell’aria.
Un altro tipo di respiratore è la maschera da snorkeling a viso pieno. Questa maschera è una piccola maschera di plastica che si adatta a tutto il viso ed è fissata con una cinghia ad un pezzo di petto per il galleggiamento. Questo tipo di maschera non ha la mentoniera, quindi il subacqueo deve tenere la maschera sopra la testa mentre respira. Ci sono diversi altri tipi di dispositivi di respirazione che possono essere utilizzati dai subacquei a seconda della situazione.
Se desideri leggere ulteriori informazioni, puoi visitare il link: Maschere subacquee: come scegliere il volume d’aria?