Come disporre le scarpe nella scarpiera? Le modalità di disposizione delle varie paia di scarpe varia in base ai modelli. Si possono avere scarpiere a più ripiani orizzontali interni, dove riporre comodamente mocassini, stivali e ballerini. Di solito, questi modelli, pur essendo fra i più comodi, sono particolarmente ingombranti, dovendo ospitare un numero rilevante di calzature. Sono le più pratiche e capienti, ma se si vuole un modello salva-spazio si può ripiegare su un tipo di scarpiera a disposizione obliqua, con ante a ribalta, che presentano sicuramente il vantaggio di occupare meno spazio, ma sono poco stabili e inadatte a contenere stivali, scarponi o scarpe a tacco alto. In genere, i tipi di scarpiere più diffuse sul mercato sono i modelli aperti o chiusi, entrambi con ripiani impilabili.
Le tipologie di scarpiere disponibili sul mercato sono aperte, chiuse e con ripiani impilabili diversi per numero e misura. Le scarpiere aperte sono con le scarpe a vista o celati da un semplice pannello trasparente di nylon posto sul lato frontale del mobile a fini protettivi. Essendo prive di ante, sportelli e porte le scarpiere aperte lasciano le calzature a vista. Un modello di questa tipologia è rappresentato dai classici portascarpe metallici o in plastica che assumono la foggia di una griglia da appendere al muro o sul retro di un infisso. In questi modelli i ripiani possono essere tolti o aggiunti a piacimento, essendo smontabili ed estraibili. Diverso il caso della scarpiera chiusa, che è poi quella classica per eccellenza, di diverse dimensioni e forme, un vero e proprio mobile curato anche nel design per abbellire l’arredo e dare un tocco di classe all’ambiente.
Ce ne sono in stile retrò o moderno per adattarsi a tutti gli stili d’arredo. A differenza dei modelli aperti le scarpiere chiuse possono essere difficili da montare, alcune sono pezzi unici di ottima fattura artigianale, prodotti da mastri mobilieri anche su commissione. Si presentano con una o più ante, a seconda delle dimensioni, ma possono montare anche degli specchi e dei cassetti accessori. All’interno, questo tipo di scarpiere presentano più ripiani impilabili che consentono di ordinare al meglio tutti i tipi di calzature. Per scegliere il modello giusto vi consigliamo di ‘sbirciare’ sul sito www.guidascarpiera.it.