Può capitare in casa, quando abbiamo quello spunto creativo e ci lasciamo convincere e trasportare da una ricetta trovata per caso per fare un dolce prelibato, che ci si trovi senza lo zucchero a velo. Credevamo di averlo comprato e invece è finito, se avete un macinacaffè in casa il problema è risolto.
Infatti il macinacaffè è lo strumento ideale se si vuole ottenere dell’ottimo zucchero a velo partendo dallo zucchero semolato. Molte persone vi consiglieranno di utilizzare il frullatore o il mixer che avete in casa, ma attenzione perché potrebbe essere una scelta non idonea. Infatti se andiamo a inserire dello zucchero semolato nel frullatore e lo azioniamo, se non è un modello idoneo per questo lavoro possiamo rischiare addirittura di bruciare il motore. Questo perché la polvere che si ottiene dallo zucchero semolato si può insinuare nel corpo macchina e causare gravi danni irreparabili.
A differenza di un frullatore invece il macinacaffè è pensato proprio per ottenere una polvere di caffè, e quindi presenta tutte le accortezze del caso e ci consente perciò di ottenere la stessa polvere dallo zucchero semolato. Inoltre questo strumento risulta anche molto più efficace rispetto al frullatore per riuscire a svolgere tale operazione, dato che garantisce una resa perfetta. Lo zucchero a velo che viene realizzato con il macinacaffè risulta effettivamente impalpabile e finemente macinato.
Ovviamente il funzionamento del macincaffè è sempre lo stesso, indipendentemente dal tipo di cibo che dobbiamo andare a macinare o tritare. Questo dispositivo che è composto da un contenitore all’interno del quale andremo ad inserire l’alimento da sminuzzare, viene a diretto contatto con le lame in acciaio inossidabile oppure con le macine, a seconda del modello che abbiamo scelto. Per azionare un macinacaffè basta premere il pulsante e in pochissimo tempo avremo la polvere di zucchero semolato che ci occorre per la nostra ricetta dell’ultimo minuto. Il macinacaffè dispone spesso anche di una serie di tasti che consentono di regolare in maniera automatica il livello di tritatura che vogliamo ottenere, questo ci consente anche di sperimentare in cucina e magari tritare più o meno finemente lo zucchero a seconda del tipo di ricetta che vogliamo seguire.