Quando dobbiamo scegliere ed acquistare un nuovo computer portatile è bene iniziare chiedendoci effettivamente di cosa si può davvero veramente bisogno e soprattutto il tipo di budget che abbiamo a disposizione.
Ovviamente non bisogna pensare che spendere cifre elevate sia sinonimo sempre della macchina migliore per il vostro bisogno, infatti spesso e volentieri i costi variano molto, e l’ottimizzazione dipende esclusivamente dal tipo di lavoro che intendete svolgere con il vostro portatile. Inoltre bisogna anche fare una piccola premessa tecnica, è bene non soffermarsi per ciò che riguarda il sistema operativo che viene preinstallato nei vari Notebook, questo perché essenzialmente potrà essere cambiato quando si vuole a patto che la base tecnica sia effettivamente idonea per supportare un nuovo sistema innovativo. Ed è proprio questa la caratteristica principale che andrà presa in esame, la scheda tecnica del portatile.
Spesso diversi modelli di PC Notebook esteticamente sono davvero molto simili, alcuni addirittura identici, ma ciò che cambia ovviamente sono le caratteristiche tecniche specifiche e il tipo di processore, schermo, ram e scheda video che montano. E’ chiaro quindi che se non siete esperti non sarà semplice districarvi fra le diverse sigle specifiche e tecniche che troverete, proprio per questo motivo vi consiglio di seguire il link https://sceltaportatile.it/ . Nel sito troverete una guida chiara e lineare, pensata proprio per affrontare questa scelta e per spiegare i punti fondamentali dei vari modelli di Notebook che si possono trovare al momento in commercio.
Inoltre presenta diversi articoli che possono illuminarvi o meno su alcune specifiche caratteristiche di alcuni modelli più o meno innovativi, magari pensati per una nicchia di utenti, come ad esempio i costosissimi modelli di Notebook da gaming.
Tra le prime caratteristiche che dovrete tenere a mente di sicuro c’è il monitor: infatti il monitor è importantissimo anche in un PC portatile, perché ci consente di avere una resa grafica invidiabile e va scelto non solo in base alla risoluzione, ma anche e soprattutto in base al tipo di pannello che presenta.
In genere troverete nella maggior parte dei PC portatili indicata la risoluzione del monitor, quindi il numero di pixel che possiede, e una sigla IPS. Una buona parte di portatili monta dei monitor di tipo IPS, questo genere di pannelli ci consentono di avere non solo un’ottima resa grafica e visiva, ma anche una buona visualizzazione da diverse angolazioni, sono perciò comodissimi se lavoriamo anche in ambienti molto luminosi, o se semplicemente vogliamo guardare un video distesi a letto.